Ogni battito conta, ogni vita è preziosa. Con la campagna #DonaUnBattito vogliamo dotare le strutture di Domus Coop a Forlì di quattro defibrillatori.
Ogni anno, in Italia, circa 60.000 persone sono colpite da arresto cardiaco improvviso. In questi casi, il tempo è la risorsa più preziosa: un intervento nei primi 5 minuti può aumentare le probabilità di sopravvivenza fino al 70%. Tuttavia, senza un defibrillatore disponibile e personale formato, ogni minuto che passa riduce drasticamente questa possibilità del 10%.
Questi strumenti salvavita saranno a disposizione degli utenti dei servizi di Domus Coop e dell'intera comunità locale, offrendo una sicurezza concreta e immediata in caso di emergenza.
Grazie al tuo aiuto, formeremo il personale di Domus Coop per utilizzare questi dispositivi, garantendo interventi rapidi ed efficaci. Ogni contributo è un gesto d’amore, un passo verso la protezione della vita e della nostra comunità.
#DonaUnBattito ora e proteggi infinite vite.
Nuovo obiettivo
Insieme per la Comunità: nuovi obiettivi per #DonaUnBattito!
Insieme, abbiamo raggiunto il primo obiettivo!
Grazie allo straordinario supporto di tanti donatori, abbiamo raggiunto il primo traguardo della campagna #DonaUnBattito: l’acquisto di 4 defibrillatori per le strutture di Domus Coop.
Un risultato che ci riempie il cuore di gioia e gratitudine, che parla di cura, responsabilità e attenzione verso la vita delle persone.
Ma non ci fermiamo qui, vogliamo fare ancora di più!
I nuovi obiettivi della campagna:
- Due nuovi defibrillatori per la nostra città! Portiamo la sicurezza nel cuore della città, in aree che ancora ne hanno bisogno.
- Quanto costa? 3.500 € (manutenzione inclusa, perché vogliamo che siano sempre al massimo della potenzialità).
- Prepariamo 40 nuove persone ad aiutare! Operatori e cittadini saranno formati da esperti per intervenire in situazioni d’emergenza, rafforzando la rete di sicurezza locale.
- Aggiornamenti per chi ha già imparato! Chi ha già seguito i corsi riceverà aggiornamenti periodici, per garantire interventi efficaci e tempestivi.
Dona ora! Insieme, possiamo continuare a proteggere la vita e a costruire una comunità più sicura.
Grazie!

#DonaUnBattito
Con la campagna #DonaUnBattito vogliamo fare la differenza. L'obiettivo è raccogliere i fondi necessari per acquistare quattro defibrillatori di nuova generazione, da collocare nelle strutture della cooperativa Domus Coop a Forlì (via Tovini, via Barsanti, via Correcchio e via Pacchioni). Questi dispositivi saranno a disposizione degli utenti dei servizi di Domus Coop e dell'intera comunità locale, garantendo una maggiore sicurezza a tutti coloro che vivono, lavorano o frequentano queste aree.

I servizi delle 4 strutture:
- Via Tovini: questa via ospita una residenza sanitaria psichiatrica e una comunità socio educativa composta da due nuclei abitativi che accolgono bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni. Inoltre, ci sono due comunità educative integrate per minori in situazione di disagio psicologico e psico-fisico (età compresa fra gli 8 e i 16 anni), una comunità per gestanti e madri con bambino, una comunità per persone con autismo e una comunità semiresidenziale per bambini e ragazzi.
- Via Barsanti: qui si trova una residenza sanitaria psichiatrica, oltre ai gruppi appartamento e alle unità abitative che accolgono pazienti adulti – uomini e donne – con disagio psichico. È presente anche un centro diurno per giovani e adulti con disturbi del comportamento o disagio psichico.
- Via Correcchio: qui si trova il Centro Educativo San Martino, che accoglie bambini e bambine della scuola primaria durante il periodo scolastico e offre un Centro Estivo. Inoltre, ci sono la Chiesa madre di Coriano e il Cimitero.
- Via Pacchioni: i locali della Parrocchia di San Giovanni Battista ospitano diverse attività, tra cui il Centro Educativo Charlie Brown per ragazzi e ragazze della scuola secondaria di primo grado (scuola media), un Centro Estivo, un Centro di Aggregazione Educativa per i ragazzi delle superiori e uno spazio di incontro per gli anziani.
Perché è importante?
Le strutture di Domus Coop accolgono ogni giorno decine di persone, tra utenti, operatori e visitatori. La presenza di un defibrillatore può letteralmente fare la differenza tra la vita e la morte in caso di emergenza. Inoltre, i dispositivi saranno posizionati in punti strategici e saranno utilizzabili anche dalla comunità circostante, rafforzando così la sicurezza dell’intero quartiere.
Non solo dispositivi, ma anche formazione
La campagna prevede non solo l'acquisto dei quattro defibrillatori ma anche la formazione degli operatori della cooperativa Domus Coop. Grazie a corsi specifici, il personale sarà preparato a utilizzare i dispositivi in modo rapido ed efficace, garantendo interventi immediati e aumentando le possibilità di salvare vite umane.

Un gesto per la comunità
I defibrillatori che verranno acquistati non saranno solo strumenti per le strutture di Domus Coop ma una risorsa preziosa per tutta la comunità locale. Chiunque si trovi nelle vicinanze potrà beneficiare di questa iniziativa in caso di emergenza. È un progetto che va oltre i confini della cooperativa, abbracciando l’intera città di Forlì.

Il nostro obiettivo economico
Per realizzare tutto questo abbiamo bisogno del tuo aiuto. L'obiettivo è raccogliere 8.000 euro, che saranno utilizzati per:
- acquistare quattro defibrillatori di ultima generazione (€ 6.000,00);
- organizzare corsi di formazione per 42 operatori della cooperativa (€ 2.000,00);
- garantire la manutenzione e l’efficienza dei dispositivi nel tempo.
Perché donare?
Donare significa diventare parte attiva di un progetto che protegge la vita. Significa offrire sicurezza e speranza a chi ne ha più bisogno. Ogni contributo, grande o piccolo, è un passo verso un futuro in cui nessuno sia lasciato solo in caso di emergenza.

Un piccolo gesto, una grande differenza
Con il tuo aiuto, possiamo fare in modo che ogni battito del cuore sia protetto. Perché #DonaUnBattito non è un semplice titolo ma un impegno collettivo per salvaguardare ciò che di più prezioso abbiamo: la vita stessa.
#DonaUnBattito ora e aiutaci a fare la differenza.
Commenti dei sostenitori